Flessibilità, grandi dimensioni e linee slanciate a servizio dell’architettura
Le porte scorrevoli esterne separano l’architettura nella quale viviamo dallo spazio e dall’ ambiente che la circondano, ma non lo fanno in modo univoco e determinato bensì flessibile, adattabile facilmente alle diverse condizioni e modalità d’uso che intratteniamo con esse.
Attraverso il loro uso sapiente è possibile stabilire un’empatia con l’ambiente che circonda l’architettura, altrimenti impossibile con qualsiasi altra soluzione di serramento di chiusura.
Nel loro progetto assume un ruolo cruciale la perfetta riuscita dei dettagli costruttivi ed estetici.
Solo attraverso un perfetto controllo è possibile calibrare le variabili legate al contenimento degli spessori dei profili utilizzati, la calibratura precisa del serramento e la sua perfetta manutenzione nel tempo.
Tra i molti vantaggi delle porte scorrevoli esterne la possibilità di poter progettare il sistema in maniera personalizzata e adatta alle specifiche esigenze.