contatore visite free strutture - Fratelli Lombardo

strutture

“La casa senza confini”

L’acciaio è utilizzato da secoli perché trova varie finalità d’uso: è un materiale affidabile dalle straordinarie caratteristiche funzionali e costruttive. Usato inizialmente per edifici industriali è diventato oggi tra i materiali più utilizzati nel settore edilizio residenziale.

Le strutture in acciaio nelle nostre abitazioni possono svolgere svariati compiti: elemento portante, copertura, ombreggiamento, definizione dello spazio ed anche protagonista nel design esterno.

L’outdoor design è un’arte rivolta a coloro che amano il bello, che vogliono distinguersi con uno stile personalizzato anche nel proprio giardino d’inverno, veranda o semplice pergolato.

Le nostre abitazioni non devono più essere scatole di cemento in cui isolare l’interno dall’esterno, possiamo grazie alle strutture in acciaio riuscire a creare soluzioni innovative di continuità tra interno e esterno. La nostra vista può superare le mura della nostra casa.

In ciascuno dei suoi molteplici utilizzi non bisogna trascurare le sue prestazioni in ambito di efficienza energetica, resistenza agli agenti atmosferici, durata nel tempo e tutte quelle caratteristiche prestazionali che perseguiamo nel resto dell’abitazione.

Utilizzare l’acciaio è quindi una scelta valida, moderno, contemporaneo, flessibile. Insomma un materiale dalle molteplici applicazioni.

ESTREMA CURA DEI DETTAGLI ESECUTIVI

 I collegamenti in acciaio costituiscono una parte molto delicata delle costruzioni metalliche, per cui ad esse si deve dedicare particolare cura. I sistemi di collegamento attualmente usati e considerati dalle norme tecniche sono 5:

– bulloni normali

– bulloni ad attrito (ad alta resistenza)

– saldatura

- chiodi

- perni

Normalmente le unioni bullonate sono i collegamenti eseguiti in cantiere, mentre in officina vengono eseguite le saldature, le quali richiedono maggiore attenzione.

Il premontaggio in officina rappresenta una fase imprescindibile per la qualità del risultato finale.

 Fratelli Lombardo,  progetta, calcola (nei casi richiesti) e disegna con estrema precisione i nodi costruttivi rispondendo alle esigenze funzionali ed estetiche desiderate. Un’attenta lavorazione di officina velocizza le operazioni di cantiere, permettendo di ottenere ottimi livelli di efficienza e qualità, con uno sviluppo armonico di tutte le componenti sia in fase di produzione che di installazione e collaudo.

NODO-DA-REALIZZARE

UN’ATTENTA E PRECISA PROGETTAZIONE DELL’INVOLUCRO

Nella progettazione di fabbricati con strutture leggere, quali quelle in acciaio, oltre alla corretta scelta dei serramenti esterni, particolare cura bisogna prestare nella scelta dei materiali di isolamento termico delle superfici opache, verticali e orizzontali.

Progettare un involucro intelligente, infatti, permette di ridurre il fabbisogno di energia, e quindi di ridurre sensibilmente i costi per il riscaldamento e il raffreddamento delle nostre case. Nei nostri climi l’utilizzo di materiali isolanti massivi, con elevati valori di capacità termica, consente di ottenere alti valori di sfasamento e attenuazione dell’onda termica, dunque un elevato risparmio energetico.

Particolare cura viene prestata nella realizzazione dei nodi costruttivi e nella correzione dei ponti termici, che possono vanificare l’intervento complessivo se non opportunamente trattati.

Realizzare un fabbricato che coniughi risparmio di energia e qualità architettonica è dunque l’obiettivo che Fratelli Lombardo si pone e che affronta con i propri tecnici, proponendo le soluzioni più adatte alle specifiche dell’edificio.

Mostra
Nascondi